Una crostata semplice che ho adattato un po’ per la festa di Halloween, ma può essere preparata in qualsiasi momento dell’anno.

Volevo inizialmente farla con la marmellata d’arance perché adoro la combinazione di arance amare con il cioccolato fondente. Non ho trovato una senza zucchero, così alla fine ho optato per la marmellata di pesca.

Comunque, la crostata è ottima uguale.

Crostata di cacao e pesche (Halloween). Ricetta senza glutine, latte e zucchero

E visto che tra pochi giorni è Halloween, ho creato anche dei ragni di pasta frolla (lo stesso impasto della torta) e poi l’ho “addattata alla situazione“ con una ragnatela di cioccolato fondente.

Ingredienti: (Per uno stampo di diamentro circa 26 cm)

  • 100 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di farina di mandorle (o 100 g di mandorle, come nel mio caso)
  • 40 g di zucchero di cocco (puoi usare anche di meno perché la marmellata è dolce)
  • 3 cucchiai colmi di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere (senza fosfati)
  • 25 g di burro chiarificato (ghee )
  • 100 ml di acqua
  • Circa 200 g di marmellata senza zucchero (pesche o arance)
  • 50 g di cioccolato fondente da sciogliere
Crostata di cacao e pesche (Halloween). Ricetta senza glutine, latte e zucchero
Pasta frolla al cacao. Ricetta senza glutine, latte e zucchero

Preparazione:

  1. Mescola le mandorle con il cacao e lo zucchero di cocco (se usi la farina di mandorle basta mischiarla con altri ingredienti secchi)
  2. Sciogli il burro chiarificato e mescolando aggiungi l’ acqua. Poi aggiungi tutti gli ingredienti secchi (farina, cacao, zucchero di cocco e lievito) e impasta.
  3. Forma l’impasto in uno stampo per torta del diametro di circa 26 cm in modo che i bordi siano circa 1 cm più alti. Se l’impasto si attacca troppo, utilizza una piccola quantità di farina di riso. Comunque, se hai uno stampo in silicone, è l’ideale per impasti senza glutine.
  4. Puoi creare dei ragni di frolla e infornarli accanto alla torta. Per Halloween sono perfetti (l’unica cosa – fai attenzione: i ragni si cuociono in 15 minuti, non bruciarli come ho fatto io.  
  5. Aggiungi la marmellata all’incavo della torta e cuoci nel forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.
  6. Lascia raffreddare e poi decora con cioccolato fondente fuso a bagnomaria e ragni di frolla. Una volta raffreddata, taglia la crostata.
Crostata di cacao e pesche (Halloween). Ricetta senza glutine, latte e zucchero

Ti è piaciuta la ricetta?  Fammelo sapere 🙂

Maria

PS: Vuoi ispirazione per preparare pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario – all’interno trovi oltre 60 ricette sane. Tutte naturalmente senza glutine, latte e zucchero.

Prova qualche altra ricetta

Vorresti mangiare sano ma non sai cosa cucinare ?

All’interno di questo e-bok troverai:

  • 60+ ricette senza glutine, latte e zucchero
  • Ricette facili e veloci per non passare ore in cucina
  • Piatti semplici dalla colazione alla cena