A casa nostra, i muffin sono sempre una certezza. Perfetti per la colazione, la merenda o da portare in giro, sono una soluzione pratica e sana. Questa versione al cacao e mandorle è nata in un pomeriggio in cui avevo voglia di qualcosa di dolce, ma non avevo né mele né banane in casa. Così ho sperimentato con quello che avevo a disposizione.
Ho utilizzato farina di mandorle e grano saraceno, aggiungendo un po’ di psyllium per dare struttura all’impasto.
Il risultato? Soffici e profumati muffin al cacao, senza traccia di zucchero raffinato o latticini. Una coccola sana per tutta la famiglia.

Ingredienti per 12–14 muffin:
- 100 g di mandorle (puoi sostituirle con farina di mandorle, ma quelle appena macinate sono le migliori)
-
50 g di zucchero di cocco
-
25 g di cacao amaro in polvere (circa 6 cucchiaini colmi)
-
100 g di farina di grano saraceno fine
-
30 g di farina di mais fine (non quella grossa per polenta)
-
1 cucchiaino colmo di psyllium (fibra di psillio) + 100 ml di acqua
-
30 g di olio d’oliva
-
200–250 ml di latte di mandorla
-
1 cucchiaino colmo di lievito per dolci senza fosfati

Preparazione:
- Sciacqua brevemente le mandorle e asciugale in una padella asciutta. Lasciale raffreddare.
- Mescola il psyllium con 100 ml di acqua fredda e lascia riposare per alcuni minuti fino a ottenere un gel.
- In un mixer, trita le mandorle insieme allo zucchero di cocco.
- Aggiungi il cacao, le due farine, il lievito, il gel di psyllium e l’olio.
- Mescolando continuamente, aggiungi gradualmente il latte di mandorla fino a ottenere un impasto semi-liquido.
- Distribuisci l’impasto negli stampi per muffin (riempiendo circa 2/3 di ciascuno) e cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti.
- Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Suggerimento: Con gli impasti senza glutine, i muffin tendono ad attaccarsi ai pirottini di carta. Gli stampi in silicone sono una scelta più sicura.


Fami sapere se provi la ricetta.
E, se hai voglia di sperimentare altre ricette salutari e gustose, clicca qui per tante idee nuove.
Buona preparazione! 😊
Maria