La farina di riso integrale è un’ ottima alternativa alla farina tradizionale per tutti gli usi.
Si ottiene macinando il riso integrale in una polvere fine. La farina è priva di glutine e ha un sapore di nocciola che aggiunge una profondità di sapore ai prodotti da forno.
Personalmente la uso molto, sopratutto aggiunta alle alte farine naturalmente prive di glutine, come farina di grano saraceno o farina di mandorle:
La farina di riso integrale è una grande fonte di fibre, proteine e minerali essenziali come magnesio, fosforo e selenio. È anche a basso contenuto di grassi e calorie, rendendolo una scelta ideale per le persone che vogliono mantenere una dieta sana. Di sicuro dovresti usarla!
Come utillizarla in cucina? Ecco alcuni miei suggerimenti:

La farina di riso integrale è incredibilmente versatile
Una delle cose migliori della farina di riso integrale è la sua incredibile versatilità. Puoi utilizzarla in una varietà di ricette, tra cui pane, torte o biscotti.
Come preparo gli impasti naturalmente senza glutine?
Secondo me, la cosa migliore è mescolare la farina di riso integrale con la farina di grano saraceno o con la farina di mandorle.
Tra le ricette da provare con la farina di riso trovi per esempio la torta soffice con lamponi oppure le crepes di grano saraceno con canella. Provale 🙂

Farina di riso: le proprietà leganti
È importante notare che la farina di riso integrale non ha le stesse proprietà leganti della farina di frumento o altre farine che contengono il glutine.
Per questo è, quindi è spesso necessario utilizzare anche un agente legante come la gomma di xantano o la gomma di guar.

Nel complesso, la farina di riso integrale è una scelta eccellente per chiunque sia alla ricerca di un’alternativa sana e deliziosa alla farina di grano tradizionale.
È perfetta per preparare tante pietanze ed è sicuramente un ingrediente che non dovrebbe mancare in una cucina gluten-free.
A presto!
Maria
PS: Se vuoi un po d’ispirazione dai un ‘occhiata al mio ricettario Con gusto, ma senza glutine, latte e zucchero. All’ interno ne trovi tante ricette.