Ma quanto costa mangiare in modo così? Questa domanda la sento davvero spesso, soprattutto dalle altre mamme davanti alla scuola mentre i miei figli si gustano il terzo muffin alle mandorle (fatti con mandorle vere) e guardano affamati il prossimo.

Per me, non lo è (va bene, sono un’ottimista e probabilmente cercherò sempre in qualche modo di motivare i genitori a far mangiare in modo più sano). Ma ci credo davvero, mangiare sano si può senza spendere un patrimonio.

Perché alla fine, non è così costoso come sembra a prima vista.

Cucinare in modo sano per tutta la famiglia è un percorso abbastanza lungo, e la cosa che rallenta maggiormente questo percorso sono le scuse. Paradossalmente, spesso queste scuse non sono le nostre, ma provengono dalle altre persone che ci circondano.

“Perché cucini in questo modo? Da quando lo fai? Davvero ha senso?” Oppure, “Perché hai deciso di mangiare sano?”

Per me, ha molto senso… anche se a volte sembra quasi di dovermi giustificare.

Di seguito, ho elencato alcuni argomenti che utilizzo per contrastare le scuse più comuni riguardo al “perché non cucinare in modo sano”.

Scusa n.1: prezzo elevato

La prima scusa è, ovviamente, il prezzo.

Quando faccio la spesa, acquisto principalmente cibo di base e presto attenzione alla qualità. Scelgo alimenti semplici con i quali preparo piatti genuini: abbondante verdura, frutta, legumi e cereali naturalmente senza glutine. Un po’ di carne o pesce di alta qualità – dove la qualità conta più della quantità a un prezzo conveniente.

Fare così non comporta una spesa superiore rispetto al passato, quando riempiamo il carrello con latte, vari tipi di formaggio, yogurt colorati, patatine, diverse bevande, snack e molto altro. Alla fine, può richiedere più tempo per cucinare, ma il costo complessivo della spesa non varia così drasticamente, nonostante acquisti avocado, frutti di bosco, patate dolci e spesso frutta tropicale.

Naturalmente, investo un po’ di più in farine senza glutine, poiché è vero che non costano quanto le farine a base di cereali naturalmente senza glutine. Tuttavia, una torta preparata con farina di grano saraceno, mandorle e senza zucchero sazia per più tempo. Senza menzionare i benefici per la salute.

Quindi, inizialmente, può sembrare che la spesa sia più elevata, ma a lungo termine, non lo è. Nel complesso, non spendi significativamente di più in denaro, ma piuttosto in tempo. Questo, purtroppo, è vero. Tuttavia, per me, è più un investimento che una perdita.

 

Perchè na dieta sana è un investimento e i risultati non si sentono subito … E’ per questo che molte persone abbandonano – con la spiegazione che proprio non possono permetterselo.

Lo posso capire… non tutti possono permettersi di acquistare costose farine di mandorle, verdure biologiche o carne di ottima qualità.

Tuttavia, spesso queste sono solo scuse. Con ingredienti base a costi accessibili, è possibile preparare molte pietanze ‘low cost’. Può essere un po’ più complicato, ma non impossibile, e i benefici sono certi.

gelati salutari enza glutine, latte e zucchero

Ecco perché non è una questione di soldi:

Cosa si puo ottenere con 8-9 Euro? Con questo importo possiamo avere 3 gelati (confezionati) al parco oppure si possono facilmente preparare 6 ghiaccioli al cocco a casa, anche con glassa al cioccolato di qualità. O una  torta di mandorle e mirtilli. Magari anche 18 ghiaccioli alla frutta. Quindi quale alimentazione è più costosa alla fine?

Vuoi un po di ispirazione?  Prova una di queste 3 ricette di gelati sani fatti in casa.

La scusa n. 2: Comfort

(non posso farlo, non voglio, non lo mangerebbero …)

Questo scusa è probabilmente la più diffusa. Uno spuntino più sano per i bambini (e alla fine anche per te) può essere preparato con un costo basso.

Non deve essere per forza senza glutine, zucchero e latte. Non deve essere tutto fatto di costosi anacardi o mandorle. Ma potrebbe essere senza sciroppo di glucosio-fruttosio, senza qualche amido modificato o farina di grano raffinata. Potrebbe essere preparato solo con mezza dose dello zucchero rispetto alla ricetta originale.

E questo è già un grande passo verso l’alimentazione e vita più sana.

Crema di mirtilli e cocco
Una semplice merenda sana per i piccoli è la crema di cocco con mirtilli . 
Ecco la ricetta >>>

Terza scusa: non ho il tempo

Sì, il tempo può essere il nemico. Ma nella stragrande maggioranza dei casi serve più come scusa. Forse hai molto da fare durante la settimana e sei felice di vedere i bambini per un po’ prima che vadano a letto.

Ma anche la domenica sera puoi preparare una torta salutare per avere la colazione sana. Almeno fino a martedì o mercoledì della prossima settimana. E questo è già un grande progresso.

Ciambella di mandorle senza glutine

Io per esempio cerco di preparare una torta salutare 2 volte a settimana, spesso dopo cena, una volta che i bambini sono a letto.

Mi ci sono abituata, e non solo riesco a rilassarmi, ma ho anche qualcosa di buono da accompagnare al caffè e una merenda già pronta per i bambini per i prossimi giorni.

Se vuoi altre ispirazioni su cosa preparare in modo sano e veloce, dai un’occhiata al mio ricettario settimanale. All’ interno trovi più di 60 ricette semplici, dalla colazione alla cena e per tutta la famiglia.

Alla prossima 🙂

Maria

    Vorresti mangiare sano ma non sai cosa cucinare ?

    All’interno di questo e-bok troverai:

    • 60+ ricette senza glutine, latte e zucchero
    • Ricette facili e veloci per non passare ore in cucina
    • Piatti semplici dalla colazione alla cena