Ti piacciono i gelati salutari preparati in casa?
Io li adoro perché sono semplici, salutari, realizzati con ingredienti genuini e, soprattutto, deliziosi. 🍨🍦
Certamente, a volte è impossibile resistere a un gelato fuori casa, specialmente in vacanza o lontani da casa. E non c’è nulla di male, ogni tanto.
L’importante è evitarli quotidianamente, poiché trovare gelati genuini in giro non è affatto semplice.
Ciò che funziona per me è avere un congelatore pieno di gelato fatto in casa. Creme, frutta, cioccolato… Ce ne sono diversi da provare.
Dai un’occhiata a una di queste 3 ricette: sono davvero semplici e sempre molto apprezzate 🙂
Ghiaccioli semplici alla fragola e banana:
Ogni volta mi sorprende sempre quanto siano semplici. E anche quanto sono felici i bambini quando li preparo.

Ingredienti: (per 5-6 ghiaccioli)
- 150 g di fragole pulite
- 150 g di banana sbucciata (1 più grande)
Preparazione:
- In un frullatore potente (io uso bimbi) mescola bene tutto e versa negli stampi. Lascia in congelatore durante la notte.
- Più matura sia la banana che usi, più dolce saranno i ghiaccioli, questo è un vantaggio se non hai delle fragole molto dolci.
Ghiaccioli alla fragola e cocco con cioccolato fondente

Ingredienti: per 5-6 ghiaccioli)
- 200 ml di latte di cocco (di lattina)
- Una manciata di fragole sbucciate
- 1 cucchiaio di miele
- 3 quadretti di cioccolato fondente di qualità (circa 1/2 quadretto per ogni ghiacciolo)
Preparazione:
Mescola le fragole, il latte di cocco e il miele. Riempi i produttori di ghiaccioli e infine metti un cubetto di cioccolato fondente in ognuno. Lascia raffreddare per una notte in congelatore.
Gelato ai mirtilli e banana

Ingredienti: (Per 3-4 porzioni)
- 150 g di banana congelata
- 150 g di mirtilli congelata
In un frullatore potente mescola tutto alla massima velocità. Tutto qui:-)
A volte è necessario mescolare più volte (seconda dell’apparecchio) e nel frattempo rimuovere con la spatola resti della frutta dalle pareti e mescolare nuovamente fino a quando il gelato non è completamente liscio.
Appena diventa tutto liscio e cremoso, mangialo in fretta perché si scioglie veloce.
Non è necessario dolcificare il gelato: la banana lo addolcisce magnificamente e gli conferisce anche una struttura più cremosa.
Ti è piaciuta qualcuna delle mie ricette? Fammelo sapere. 🙂
Alla prossima!
Maria
PS: Vuoi ispirazione per preparare pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario – all’interno trovi oltre 60 ricette sane. Tutte naturalmente senza glutine, latte e zucchero.