Un’ottima, veloce e incredibilmente semplice ricetta che si adatta perfettamente come contorno salutare per carne o pesce.
Gli asparagi, grazie alla rapida cottura in padella, diventano croccanti, mentre la combinazione di scalogno e Tamari (salsa di soia senza glutine) li completa con un sapore straordinario.
Se ami gli asparagi, non puoi non provare questa ricetta!

Per questa ricetta, preferisco utilizzare gli asparagi verdi, quelli giovani e più sottili, ma è possibile preparare anche gli asparagi classici in questo modo.
Basta cuocerli in padella per qualche minuto in più.
Ti piacciono gli asparagi e vuoi scoprire un’altra ricetta deliziosa? Allora dai un’occhiata a questi asparagi gratinati.
Ingredienti:
- 500 g di asparagi giovani (sottili e verdi)
- 1 scalogno
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 cucchiaio di Tamari (salsa di soia senza glutine)
- Un pizzico di sale
- Pepe macinato (opzionale)

Preparazione:
-
- Prima di tutto, lava gli asparagi e rimuovi la parte legnosa dei gambi.
- Taglia gli asparagi in pezzi lunghi circa 3-4 cm e mettili da parte. Poi taglia lo scalogno a cubetti.
- In un wok (o una padella più grande), scalda l’olio d’oliva e fai rosolare lo scalogno con un pizzico di sale per 1 minuto.
- Aggiungi gli asparagi tagliati, il pepe macinato (opzionale) e cuoci a fuoco alto per circa 5 minuti, finché gli asparagi non diventano croccanti (se hai asparagi più spessi, cuoci per qualche minuto in più, ma attenzione a non farli diventare troppo molli).
- Infine, aggiungi il Tamari e fai saltare in padella per un altro minuto. Togli dal fuoco. Buon appetito!



Fammi sapere se provi la ricetta.
Buon divertimento e alla prossima!
Maria
PS: Vuoi qualche ispirazione per pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario – all’interno trovi oltre 60 ricette semplici. Tutte naturalmente senza glutine, latte e zucchero.