Oggi ti propongo una ricetta davvero semplice e veloce per gli asparagi al forno.
Devo ammetterlo, adoro i piatti salutari che si preparano con il minimo sforzo. Vedrai, questa ricetta è incredibilmente semplice ma davvero molto gustosa. Il delizioso lievito alimentare combinato con pangrattato (senza glutine) ed erba cipollina creerà uno strato gratinato simile al formaggio che piacerà a tutti.
Questi asparagi gratinati sono perfetti come alternativa al solito contorno, sia con la carne che con il pesce. E possono diventare uno sfizioso antipasto.

Per preparare gli asparagi gratinati avrai bisogno:
- asparagi verdi giovani (con i gambi leggermente più sottili) – circa 150 g
- 3 cucchiai di olio d’oliva (extravergine)
- 2 cucchiaini di erba cipollina tritata finemente (fresca o congelata)
- 2 cucchiai di pangrattato senza glutine
- lievito gourmet – 1 cucchiaio raso (se ti piace come piace a me, puoi usarne anche un cucchiaio pieno)
- sale naturale – ¼ cucchiaini
- pepe macinato


Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180 ˚C
- Sciacquare gli asparagi sotto l’acqua fredda e metterli in una teglia grande. Non c’è bisogno di carta da forno o olio sotto gli asparagi.
- In una piccola ciotola, prepara il pangrattato senza glutine, 1 cucchiaio di olio, sale, pepe, lievito secco ed erba cipollina. Mescola bene in modo che tutti i sapori si uniscano e cospargi su tutta la parte centrale degli asparagi.
- Versa 2 cucchiai di olio d’oliva e cuoci in forno preriscaldato a 180 ° C per circa 25 minuti.

La durata della cottura dipende dagli asparagi. Per gli asparagi piuttosto sottili, basteranno 20 minuti nel forno. Se hai asparagi con gambi più grossi, la cottura sarà più lunga, intorno ai 35 minuti.
Una volta pronti, si presenteranno quasi croccanti, piacevoli gustare, grazie alla doratura del pan grattato.

Ti è piaciuta la ricetta? Fammelo sapere 🙂
Maria
PS: Vuoi ispirazione per preparare pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario – all’interno trovi oltre 60 ricette sane. Tutte naturalmente senza glutine, latte e zucchero.