Semplici, veloci e salutari biscotti, non solo per Halloween. 🙂 E puoi decorarli rapidamente insieme ai bambini!

Preparo spesso biscotti simili a questi perchú piacciono molto ai bambini, si possono sperimentare diverse varianti e hanno un grande vantaggio:

Non sbriciolano (o quasi)🙂. Quindi sono perfetti anche per i viaggi in auto.

Poiché è Halloween, ho aggiunto un po’ di curcuma all’impasto e li abbiamo decorati in modo un po’ più spaventoso. Ma in realtà questa ricetta si può utilizzare durante tutto l’anno.

Biscotti di mandorle. Morbidi e veloci, non solo per Haloween. Ricetta senza glutine, latte e zucchero

Adoro preparare spuntini con la farina di mandorle, soprattutto torte e biscotti. La farina di mandorle rende tutto più soffice e profumato.

Nel mio Ricettario, troverai tante ricette per dolci sani, e in almeno 5 di queste uso la farina o il burro di mandorle. Quello che invece cerco di evitare il più possibile è lo zucchero, sia per me che per i bambini, perché credo davvero che sia uno degli ingredienti peggiori nelle merende quotidiane.

Se cerchi ispirazione per piatti sani, dalla colazione alla cena, senza glutine, latte e zucchero, scopri le 60 ricette del mio Ricettario qui >>>

Biscotti di mandorle. Morbidi e veloci, non solo per Haloween. Ricetta senza glutine, latte e zucchero

Ingredienti: (per 1 teglia grande)

  • 50 g di farina di mandorle,
  • 120 g di farina di riso integrale,
  • 40 g di zucchero di cocco,
  • 2 uova,
  • 40 g di olio d’oliva,
  • 1/2 bustina di lievito senza fosfati,
  • 1/4 di cucchiaino di curcuma (opzionale),
  • 1/4 di cucchiaino di vaniglia in polvere,
  • circa 20 ml di acqua,
  • circa 100 g di cioccolato fondente e frutta candita per la decorazione.
Biscotti di mandorle. Morbidi e veloci, non solo per Haloween. Ricetta senza glutine, latte e zucchero

Preparazione:

  1. Se usi delle mandorle intere, frullale insieme allo zucchero di cocco fino a ottenere una farina.
  2. In un robot da cucina, sbatti le uova con l’olio.
  3. Aggiungete tutti gli ingredienti secchi (farina di mandorle, farina di riso, zucchero di cocco, curcuma, vaniglia e lievito). Non esagera con la curcuma, darà al composto un po’ più di colore halloween, ma dal ‘altra parte ha un sapore molto deciso.
  4. Mescola accuratamente o usa il frullatore a bassa velocità finché otterai un impasto piuttosto liquido che non mantiene la forma. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua. La consistenza dell’impasto dovrebbe essere simile a quella nella foto.
  5. Usando due cucchiaini, preleva piccole quantità di impasto e mettilo su una teglia rivestita di carta da forno. È impossibile farle tutte uguali, ma durante la cottura si livelleranno poi da sole :-). Lascia un po’ di spazio tra i singoli biscotti poiché durante la cottura raddoppieranno di dimensioni. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
  6. Lasciali raffreddare prima di decorare. Io ho sciolto del cioccolato fondente e con uno stuzzicadenti ho creato ragnatele, fantasmi, ragni, e altro. Alcuni li ho decorati con frutta candita, ma la fantasia non ha limiti 🙂
Biscotti di mandorle. Morbidi e veloci, non solo per Haloween. Ricetta senza glutine, latte e zucchero

Fammi sapere se provi la ricetta. Mi farà piacere.

Buon divertimento e  alla prossima ricetta!

Maria

PS: Vuoi qualche ispirazione per pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario – all’interno trovi oltre 60 ricette senza glutine, latte e zucchero.

Prova qualche altra ricetta

Vorresti mangiare sano ma non sai cosa cucinare ?

All’interno di questo e-bok troverai:

  • 60+ ricette senza glutine, latte e zucchero
  • Ricette facili e veloci per non passare ore in cucina
  • Piatti semplici dalla colazione alla cena