Burro di Nocciole Fatto in Casa: Ricetta + qualche suggerimento

Amo il burro di nocciole, pieno di gusto e nutrienti. 😊 Lo preparo spesso perché è incredibilmente versatile in cucina.

Puoi usarlo al posto del “normale” burro e preparare torte soffici, ripieni o glassature.

Puoi persino creare una semplice e sana versione casalinga di “Nutella”.

    burro di nocciole fatto in casa. Ricetta senza glutine, latte e zucchero

    Questa è una ricetta che trovi all’interno del mio ricettario >>> (insieme con altre 60 ricette salutari)

    In ogni caso, non dovresti mai farti mancare il burro di nocciole fatto in casa. Quello fatto in casa, a differenza di quello acquistato, ha una consistenza leggermente diversa, più densa. Questo è principalmente dovuto a due motivi:

      1. Il Frullatore:

      Per preparare il burro di nocciole fatto in casa, hai bisogno di un frullatore davvero potente. Anche se uso il Bimbi e frullo a lungo, non sono mai riuscita a ottenere un burro di nocciole con la stessa consistenza di quello comprato in negozio. Penso che nemmeno il frullatore più potente destinato all’uso domestico possa essere paragonato a quelli disponibili nelle fabbriche.

      2. Olio Aggiunto:

      In alcune ricette è consigliato aggiungere qualche tipo di olio al burro di nocciole, di solito olio di nocciole o di sesamo. Io cerco di evitare questo passaggio per due motivi:

      • Spesso non ho questi oli a casa e non voglio aggiungere olio d’oliva al burro di nocciole per via del suo sapore deciso. Dall’altra parte, non si risolve nemmeno con l’olio di cocco perché, nonostante il sapore decisamente più adatto rispetto all’olio d’oliva, questo si solidifica già a temperatura ambiente (figurati se lo tieni nel frigo). L’olio d’oliva e l’olio di cocco sono gli unici oli che ho sempre a casa. 🙂
      • Preferisco il burro ottenuto solo dalle nocciole, magari con un po’ di vaniglia. Lo mangiamo spesso con i bambini, insieme con un pezzo di cioccolato fondente. Quindi nessun problema se è più 😊
      burro di nocciole fatto in casa. Ricetta senza glutine, latte e zucchero

      Un consiglio aggiuntivo:

      Ho sperimentato che la maggior parte dei frullatori crea un burro di nocciole migliore quando si usa una quantità di nocciole superiore. So che le nocciole non sono tra gli ingredienti più economici, ma ho visto che se uso meno di 150-200 g di nocciole, il burro non viene così liscio. Diventa più una sorta di pasta appiccicosa.

      Quindi, se ne hai la possibilità, preparalo in abbondanza. 🙂

      Ricetta per il Burro di Nocciole:

      • 150 g di nocciole
      • Vaniglia (opzionale)

      Istruzioni:

      1. Sciacqua le nocciole sotto acqua fredda e asciugale in una padella. Lasciale raffreddare completamente, poiché se sono ancora leggermente calde, il burro non verrà (Questo passaggio si può evitare; influisce solo leggermente sul sapore, ma serve principalmente per rimuovere eventuali residui di muffe dalle nocciole).
      2. Frulla le nocciole alla massima velocità. All’inizio otterrai una farina di nocciole e man mano che i grassi si liberano dalle nocciole, la farina si trasformerà in burro. All’inizio potrebbe essere necessario aiutarsi con una spatola per far scendere le nocciole verso il basso nel frullatore.
      3. Se necessario, aggiungi un po’ di olio.
      4. Ecco fatto! Conserva in frigorifero e consuma al più presto.
      zuppa di zucca, vellutata. Ricetta senza glutine e latte

      Nella foto c’è il burro ottenuto da 150 g di nocciole e vaniglia, senza olio aggiunto. Alla fine, ce n’è così poco che verrà consumato rapidamente!

      Buon appetito e buona preparazione! 😊🥜

      Ti è piaciuta la ricetta? Fammelo sapere.

      Maria

      PS: Vuoi qualche ispirazione per pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario – all’interno trovi oltre 60 ricette senza glutine, latte e zucchero.

      Prova qualche altra ricetta

      Vorresti mangiare sano ma non sai cosa cucinare ?

      All’interno di questo e-bok troverai:

      • 60+ ricette senza glutine, latte e zucchero
      • Ricette facili e veloci per non passare ore in cucina
      • Piatti semplici dalla colazione alla cena