Una delle mie ricette preferite. Un piatto e veloce, sano e …. così buono.

Perché io adoro ceci. E anche tutti i tipi di spezie orientali. E questi due si abbinano perfettamente – sopratutto in questa ricetta che piace tanto anche ai bambini. Perché non è piccante, in più il sapore di salsa di latte di cocco e curry giallo è ben equilibrato anche per loro.

Se hai ceci gia cotti, questo piatto è pronto in un attimo.

Io mi trovo spesso anche con il riso già cotto. Quasi tutte le volte che preparo riso, ne metto un po di piu. Questo perché riso bianco (Basmati, Jasmin, qualsiasi..) se è solo cotto, ma scondito, si può tranquillamente tenere qualche giorno in frigo e usare in mille modi.

In genere mi piacciono i ceci. E anche spezie al curry.  Sul blog puoi trovare anche la ricetta ceci indiani con pomodorini.

Ciambella di mandorle senza glutine

Come contorno per questo curry è ottimo il riso basmati e le verdure fritte ad aria calda.

Non hai una friggitrice ad aria calda? Non importa: le verdure possono essere cotte nel forno allo stesso modo, saranno solo un po ‘meno croccanti.

Anche una classica insalata di cavolo sta bene con i ceci all curry e riso. La insalata di cavolo semplice preparo dal cavolo fresco con le carote tagliate a strisce sottili, poi  aggiungo sale, pepe macinato, olio d’oliva e un po ‘di aceto di vino o succo di limone. E più buona, quando schiacci bene con le mani e la lasci riposare per 15 minuti – in modo che la struttura delle foglie di cavolo si rompe un po – cosi diventa più croccante.).

Ciambella di mandorle senza glutine

Ingredienti per 2 porzioni di curry di ceci:

  • 260 g di ceci cotti
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaino di burro chiarificato + 1/4 cucchiaino di sale
  • 200 ml di latte di cocco (di lattina)
  • pepe macinato – un grande pizzico
  • 2 cucchiaini di curry giallo (in polvere)
  • 1 cucchiaino di pepe macinato
  • 1/2 cucchiaino di garam masala
  • 1/4 di cumino macinato
  • circa 50 ml di acqua
  • semi di sesamo per la decorazione (si può evitare)
Ciambella di mandorle senza glutine

Preparazione:

  1. Tritta finemente lo scalogno e fallo rosolare con burro chiarificato e sale.
  2. Aggiungi i ceci (se usi precotti dalla lattina, sciacquali accuratamente sotto acqua corrente fredda) e togli dal fuoco.
  3. In una ciotola, mescolare latte di cocco, acqua e tutti gli altri ingredienti (pepe macinato, curry, paprika, garam masala e cumino macinato). Mescola accuratamente e versa sui ceci. Copri e cuoci a fuoco lento per alcuni minuti.
  4. Nel frattempo, prepara riso e verdure: A me piace la combinazione di zucchine e carote fritte da una friggitrice ad aria calda: basta tagliare le verdure in strisce, mescolare in una ciotola con olio d’oliva, sale e pepe macinato e poi “friggere” in una friggitrice ad aria calda a 190 ° C circa 20 minuti, che e più meno il tempo di cuocere il riso:-)

Se non hai a disposizione una friggitrice ad aria calda, procedi allo stesso modo, ma metti le verdure tagliate e aromatizzate su una teglia foderata con carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 190 ° C per circa 20-25 minuti.

Ciambella di mandorle senza glutine

Ti e’ piaciuta la ricetta? Fammelo sapere 🙂

Alla prossima!

Maria

PS: Vuoi ispirazione per preparare pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario – all’interno trovi 60 ricette senza glutine, latte e zucchero. 

Vorresti mangiare sano ma non sai cosa cucinare ?

All’interno di questo e-bok troverai:

  • 60+ ricette senza glutine, latte e zucchero
  • Ricette facili e veloci per non passare ore in cucina
  • Piatti semplici dalla colazione alla cena