Una ciambella soffice, profumata di mandorle e semplice da preparare.
Nel mio mondo culinario, adoro sperimentare con ingredienti nutrienti e genuini. La farina di mandorle, o anche semplicemente mandorle tritate, è il segreto per conferire a torte e ciambelle un’irresistibile morbidezza e un profumo avvolgente.
Se sei amante dei sapori genuini e delle delizie fatte in casa, questa è una ricetta da non perdere.

La ragione dietro la mia passione per le torte salutari è semplice: amo godermi uno spuntino buono e sano. Una fetta di torta fatta in casa può facilmente trasformarsi nella mia “seconda colazione”, un momento di piacere genuino e nutriente.
In più, il modo più semplice per evitare di cedere alle tantissime tentazioni fuori casa è avere a portata di mano qualcosa di buono, preparato da te.
Ma è fondamentale pensarci prima, così da trovarsi con qualcosa di pronto quando arriva l’ora del caffe o quando la voglia di qualche spuntino ti assale.
Vorresti più ispirazione, più ricette sane? Guarda il mio ricettario. All’ interno trovi una selezione delle 60 ricette, dalla colazione alla cena. Tutte naturalmente senza glutine, latte e zucchero.

Ingredienti:
(Per 1 stampo piccolo del diametro di circa 15 cm)
- • 100 g di mandorle
- • 1 cucchiaino colmo di cannella in polvere
- • 50 g di zucchero di cocco
- • 80 g di farina di grano saraceno liscia
- • 50 g di farina di riso liscia
- • 200 g di latte vegetale
- • 1 cucchiaino raso di lievito in polvere senza fosfati
- • 40 g di olio d’oliva
- • 1 uovo (tuorlo nel’ impasto, albume per la neve)

Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180 ° C e prepara lo stampo per ciambella – ungilo con una piccola quantità di olio d’oliva e cospargilo di farina di grano saraceno.
- In un potente frullatore, mescola mandorle, cannella e zucchero di cocco. Metti da parte
- Mescolare gli ingredienti umidi – latte vegetale, olio d’oliva e tuorlo d’uovo (lascia però da parte l’albume – per la neve).
- Aggiungi tutti gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi (noci mescolate con zucchero di canna, farina di grano saraceno, farina di riso e lievito. Prepara un impasto liscio e piuttosto liquido.
- Monta l’albume con un pizzico di sale, fino ad ottenere ‘’la neve ferma’’ e incorporarla delicatamente al composto.
- Versa l’impasto nello stampo da ciambella e cuoci nel forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
- Lascia raffreddare la ciambella completamente prima di toglierla dallo stampo.

Ti è piaciuta la ricetta? Fammelo sapere. 🙂
Maria
PS: Vuoi ispirazione per preparare pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario – all’interno trovi oltre 60 ricette sane. Tutte naturalmente senza glutine, latte e zucchero.
Prova qualche altra ricetta
Patate croccanti in friggitrice ad aria
Cerchi un modo per preparare patate croccanti e saporite? La friggitrice ad aria è la scelta ideale! Personalmente, adoro usare la friggitrice ad aria per cucinare le verdure. Oltre al fatto che richiede davvero poco tempo – spesso bastano solo 15-20 minuti, permette...
Come preparare una sbriciolata al cocco?
La sbriciolata è una delle aggiunte più semplici e golose che puoi fare per arricchire le tue torte fatte in casa. Croccante e saporita, si presta perfettamente a numerose ricette, e oggi ti propongo una versione al cocco, ideale per chi segue un’alimentazione senza...
5 modi per migliorare la vellutata di zucca
La zuppa di zucca è uno dei simboli dell'autunno. Amo il suo sapore e la preparo spesso perché è veloce, nutriente e scalda nelle giornate più fresche. Ecco 5 suggerimenti per renderla ancora più gustosa e interessante. Sono sicura che li amerai tanto quanto me! 🍂🎃Di...