Vorresti provare delle crepes un po’ diverse?
Ecco le crepes verdi… agli spinaci: una ricetta veloce e salutare di crepes in versione salata.
Questa ricetta è veloce, poiché non è necessario cuocere gli spinaci prima dell’uso.
Basta frullarli freschi insieme alla farina, così la preparazione dell’impasto richiederà meno tempo.

Sono ottime per un pranzo veloce. Altrimenti, se preferisci una colazione salata (come me), allora provali con una fetta di avocado, verdure e l’uovo all’occhio di bue.
Ma non ci sono limiti ai gusti, perché saranno deliziose anche con l’hummus di ceci o altre verdure.

Ingredienti: (per 2-3 crepes)
- 30 g di farina di grano saraceno 00 (non quella grossolana per i pizzoccheri. Io uso questa >>>)
- 50 g di farina di riso
- 50 g di spinaci freschi lavati e asciutti (senza il gambo centrale per le foglie più grandi)
- 1 uovo
- 1/4 di cucchiaino di sale
- aglio secco e pepe macinato a piacere
- olio d’oliva – 1 cucchiaio di impasto + per friggere
- circa 150-200 ml di acqua


Preparazione:
- In un frullatore potente, mescola gli spinaci con la farina.
- Aggiungi le uova, un cucchiaio di olio d’oliva, sale, pepe e aglio secco. Mescola tutto alla velocità più bassa aggiungendo gradualmente l’acqua fino a ottenere un impasto liscio e liquido come per le crepes classiche.
- Falle cuocere su una piccola quantità di olio d’oliva su ciascun lato per circa 2 minuti. Appena iniziano a staccarsi dalla padella sono pronte per essere cotte dal altro lato.
- Prepara un piatto, metti un tovagliolo di carta assorbente sul fondo e posiziona le crepes una sopra l’altra: in questo modo rimarranno calde più a lungo.
- Condisci le crepes agli spinaci a piacere – per esempio con un avocado schiacciato, sale, pepe, succo di limone e pomodorini freschi.

Fammi sapere se provi la ricetta. 🙂
Alla prossima
Maria
PS: Vuoi ispirazione per preparare pasti sani dalla colazione alla cena?
Guarda il mio ricettario – all’interno trovi 60 ricette senza glutine, latte e zucchero.