Inoltre il latte di cocco è facile da preparare – basta avere del cocco essiccato grattugiato a casa. Ed è anche al 100% più economico e più sano rispetto all’acquisto in lattina.

Per latte di cocco non intendo riso-cocco o altro latte vegetale aromatizzato al cocco in una scatola, che viene utilizzato principalmente per bere, preparare diverse torte o semplicemente per aggiungerlo al caffè.
Per latte di cocco intendo una quasi crema di cocco, a volte piuttosto densa, che si compra solitamente in lattina nei negozi di alimenti naturali. Anche se ha spesso una consistenza cremosa, tra gli ingredienti dovrebbe esserci solo cocco e acqua (nel caso di un prodotto di qualità).
Ma il latte di cocco, denso e cremoso come dalla lattina, si può tranquillamente preparare a casa.
E gustarsi un latte di cocco autoprodotto, che può essere utilizzato in cucina in un milione di modi.

Io lo uso davvero spesso. Tra i miei piatti preferiti, dove aggiungo il latte di cocco home-made sono: il porridge mattutino, vari dessert al cucchiaio, ghiaccioli fatti in casa, oppure miscele di verdure o carne con spezie al curry e riso basmati.
Solo una cosa è fondamentale per preparare il latte di cocco fatto a casa. E sfortunatamente non funzionerà senza questo…..ci vuole un frullatore davvero potente.
Idealmente uno che può riscaldare il cocco con acqua prima di mescolarlo. Anche se questa funzione non è proprio necessaria, è sicuramente molto comoda. Io uso Bimby e mi trovo benissimo.
Ma ovviamente il latte di cocco fatto in casa si puó scaldare anche in un pentolino normale.
E poi serve una tela o meglio ancora un sacchettino per scollare il latte vegetale. Esiste una scelta enorme, io ne uso uno di nylon e mi trovo bene. Ma anche senza un sacchetto ‘fatto apposta’, il latte si puo’ scolare benissimo semplicemente con un panno di tela.


Per preparare il latte di cocco serve:
- 50 g di cocco grattugiato
- 400 ml di acqua
Preparazione:
- Riscalda l’acqua con cocco grattugiato in modo che sia molto calda ma non bollente. Io uso Bimby e scaldo a 80 ° C. Questo è molto importante perché a temperatura più alta il grasso di cocco si separa meglio e addenserà bene il latte. Se usi una pentola, l’acqua dovrebbe essere calda (ma non completamente bollente).
- Lascia raffreddare un po ‘e poi mescola tutto alla massima velocità possibile per circa 2 minuti. Durante la miscelazione stai attenti – per evitare scottature con il latte caldo.
- Lascia raffreddare completamente, e poi filtra attraverso il sacchetto (o il panno) e infine spremi.
- Conserva il latte in frigorifero e utilizzarlo entro 3 giorni. Se si forma uno strato di grasso più rigido che si separa dallo strato di acqua più sottile, non c’è da preoccuparsi – basta mescolarlo prima dell’uso.
- Tutto qui … 🙂 Se questo latte risulta troppo denso, si può aggiungere un pò d’acqua e mescolare (frullare) di nuovo
Prova preparare un frullato di more con latte di cocco fatto in casa, è davvero buono. 🙂
Alla prossima ricetta!
Maria

Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere.
Maria
PS: Vuoi ispirazione per preparare pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario – all’interno trovi oltre 60 ricette sane. Tutte naturalmente senza glutine, latte e zucchero.