Panini semplici che piacciono a tutti, persino a chi non deve necessariamente seguire una dieta priva di glutine. Così è fantastico.
Chi segue una dieta priva di glutine sa che probabilmente la cosa più difficile da sostituire è il pane. Personalmente, non mi piace comprare il pane confezionato senza glutine. Questo perché oltre al sapore che non è sempre ottimo, è anche difficile trovarne uno con gli ingredienti giusti.

Chi segue una dieta priva di glutine, lo sa che probabilmente la cosa più difficile da sostituire è il pane. Personalmente non mi piace comprare il pane confezionato senza glutine. Questo perché oltre il sapore che non è sempre ottimo è anche difficile trovarne uno con gli ingredienti giusti.

A dire la verità, alla fine mi risulta più semplice cucinare piatti completi con contorni che non richiedono pane. Ci siamo abituati un po’ a consumare meno pane. Naturalmente, è possibile preparare un buon pane senza glutine in casa, ma questo non significa che debba essere fatto ogni giorno.
Prova questi panini fatti in casa. Sono salutari, deliziosi e facili da preparare 🙂

Non amo il pane preparato solo con la farina di grano saraceno, anche se la uso spesso e mi piace molto. Ha un sapore abbastanza forte e aromatizzato. Per questo motivo, preferisco combinarla con altre farine naturalmente senza glutine, come la farina di riso o di castagne.
La farina di mandorle in questa ricetta addolcisce il sapore del grano saraceno, rendendolo più accessibile a tutti. I panini sono morbidi e possono essere conservati senza problemi nella busta di plastica fino al giorno successivo, e resistono anche fino a 2 giorni.
Fai solo attenzione alla farina di grano saraceno: usa quella fine, non quella grossolana adatta per i pizzocheri.
Io mi trovo bene con questa >>>

Niente paura della consistenza…
Poiché i panini non contengono glutine, anche se sono morbidi, la loro consistenza non assomiglia al pane “normale”. Infatti non sono così “elastici” e la consistenza è piuttosto una via di mezzo tra una ciambella e un pane.
Ma nel gusto sono molto buoni, quindi se stai cercando una sana alternativa al pane senza glutine, sono assolutamente da provare.
Per la preparazione di impasto uso un robot da cucina (nel mio caso il Bimbi). Come per tutti gli impasti in generale. Questo perché gli impasti senza glutine si comportano in modo diverso – non mantengono la loro forma e sono decisamente più appiccicosi rispetto agli impasti fatti con la farina di grano. Quindi un robot per impasti senza glutine è davvero un grande risparmio del tempo.
oi ispirazione per preparare pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario – all’interno trovi oltre 60 ricette sane. Tutte naturalmente senza glutine, latte e zucchero.

Ingredienti: per circa 12 mini-panini di dimensioni muffin
- 200 g di farina di grano saraceno
- 2 cucchiaini di psyllium + 200 ml di acqua
- 90 g di mandorle (o farina di mandorle)
- 2 cucchiaini rasi di sale naturale
- 1 cucchiaino di lievito in polvere (senza fosfati)
- 60 g di olio d’oliva
- 2 uova
- semi per la decorazione
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 190°. Mescola psyllium con acqua e mettilo da parte per alcuni minuti in modo che si formi il gel.
- Frulla le mandorle per ridurle in farina (anche non completamente lisca). Se hai la farina di mandorle usa direttamente quella.
- Mescola gli ingredienti umidi: olio d’oliva, gel di psyllium e tuorli d’uovo. Gli albumi lasciali da parte per la neve.
- Aggiungi tutti gli ingredienti secchi (farina di grano saraceno, mandorle e lievito) agli ingredienti umidi. Forma un impasto appiccicoso che non mantiene la sua forma.
- Infine, usa i due albumi e un pizzico di sale per preparare la neve solida e incorporala delicatamente all’impasto. Prepara una teglia per muffin, strofinala con un po’ di olio d’oliva e aggiungi un cucchiaio colmo di impasto in ogni cestino. Guarnisci con semi di zucca o altri semi. Se hai stampi per muffin in silicone puoi usare quelli (senza ungerli con l’ olio)
- Cuoci in forno preriscaldato per 40-45 minuti.

Fammi sapere se provi la ricetta.
Alla prossima!
Maria
PS: Vuoi ispirazione per preparare pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario– all’interno trovi 60 ricette senza glutine, latte e zucchero.