Puoi provarla anche per condire le verdure cotte. Insomma… un modo semplice per rendere particolare diversi piatti di verdure.

La combinazione di senape di digione e miele è molto delicata e secondo me è perfetta per condire sia un insalata semplice che quella di crauti tagliati finissimi. Per non escludere altre verdure.
Ingredienti: (per un’insalata per due persone, come nella foto sotto)

- 1 cucchiaio di miele
- 2 cucchiai di acqua calda
- 2 cucchiaini di senape di Digione delicata
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di succo di limone
- pepe macinato fresco e un pizzico di sale (a piacere)
Preparazione:
- In una ciotola piccola versa l’acqua calda sul miele e mescola.
- Aggiungi la senape, l’olio e il succo di limone e mescola velocemente con una forchetta (o una piccola frusta) fino a ottenere un condimento liscio.
- Infine, condisci con una macinata di pepe e, se necessario, sale.

Non aver paura di sperimentare: se ti piace un condimento “più saporito”, allora aggiungi più senape e pepe macinato. Io preparo quasi tutti i condimenti per l ‘insalata sempre all’ occhio.

Grazie alla senape e al succo di limone, questo condimento è uno dei più acidi, quindi si abbina perfettamente, ad esempio, a un’insalata con valeriana, pomodori freschi, mais, carote grattugiate e semi.

Alla prossima ricetta!
Maria
PS: Vuoi ispirazione per preparare pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario – all’interno trovi 60 ricette senza glutine, latte e zucchero da provare.