Una torta semplice che non può deludere. L’impasto è molto soffice grazie alla farina di mandorle e agli albumi montati a neve. Le ciliegie sono ottime da sole e il crumble fine di cocco rende la torta leggermente croccante sopra.

Torta di ciliegie con crumble di mandorle. Ricetta senza glutine, latte e zucchero.

Questa torta è un’ottima merenda non solo per i bambini, ma anche per noi come uno spuntino con il caffè oppure un ottima colazione dolce e salutare.

Amo i dolci sani e cerco di evitare il più possibile quelli acquistati. Ecco perché ho quasi sempre qualche torta sana, biscotti o muffin pronti.

È una questione di abitudine: se hai a disposizione i dolci salutari, preparati in casa, allora e molto più facile evitare i dolci acquistati.

Se ti piacciono i dolci salutari prova dare un occhiata al mio ricettario ″Con gusto, ma senza glutine, latte e zucchero″. All’ interno trovi tanti consigli e ricette per merende sane (ma anche colazioni, pasti principali o dolci naturalmente senza glutine).

Per preparare questa torta ho usato delle ciliegie fresche snocciolate. Ma viene benissimo anche con una parte di ciliegie + aggiunta di marmellata di ciliegie senza zucchero (uso questa combinazione quando non ho abbastanza frutta fresca).

Torta di ciliegie con crumble di mandorle. Ricetta senza glutine, latte e zucchero.

Naturalmente è possibile preparare la torta anche con altra frutta: per esempio con lamponi, mirtilli o una miscela di frutti di bosco.

Procedimento per la preparazione della torta di ciliegie:

(tortiera da 25 cm di diametro)

  • 100 g di farina di mandorle
  • 90 g di farina di riso
  • 40 g di farina di grano saraceno (liscia-00) 
  • 1 mela (grattugiata o frullata grossolanamente)
  • 80 g di sciroppo di riso
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di olio d’oliva (extravergine)
  • 1/4 di cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 1 cucchiaino raso di lievito in polvere (senza fosfati)
  • 90 ml di latte di riso
  • Frutta per la decorazione – ciliegie snocciolate, mirtilli o altro (puoi aggiungere anche marmellata)

Per il crumble:

  • 4 cucchiai rasi di farina di riso
  • 2 cucchiai rasi di farina di cocco (va bene anche cocco grattugiato)
  • 1 cucchiaio di sciroppo di riso o miele 1 cucchiaio raso di olio di cocco
Torta di ciliegie con crumble di mandorle. Ricetta senza glutine, latte e zucchero.

Preparazione:

  1. In un frullatore mescola a velocità bassa tutti gli ingredienti umidi – mela grattugiata (o frullata grossolanamente), olio d’oliva, sciroppo di riso, latte vegetale e tuorli d’uovo (tenere da parte gli albumi a neve).
  2. Aggiungi gli ingredienti secchi – tutte la farine, la vaniglia e il lievito. Forma un impasto piuttosto liquido.
  3. Monta gli albumi con un pizzico di sale a neve e incorporarli con cura nell’impasto.
  4. Versa l’impasto in uno stampo in silicone o in una teglia foderata con carta da forno (bagna la carta sotto l’acqua corrente e strizzarla per modellarla in base allo stampo per torte).
  5. Guarnisci con frutta snocciolata, eventualmente aggiungi la marmellata dello stesso tipo di frutta e cospargi uniformemente di crumble.
  6. Per preparare il crumble
    basta schiacciare bene con le mani la farina di riso, farina di cocco, sciroppo di riso e olio di cocco.
  7. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti fino a quando il crumble diventerà dorato.
  8. Prima di tagliare la torta, lasciala rafreddare

 

Torta di ciliegie con crumble di mandorle. Ricetta senza glutine, latte e zucchero.

Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere.

Maria

PS: Vuoi ispirazione per preparare pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario – all’interno trovi oltre 60 ricette sane. Tutte naturalmente senza glutine, latte e zucchero.

Prova qualche altra ricetta

Vorresti mangiare sano ma non sai cosa cucinare ?

All’interno di questo e-bok troverai:

  • 60+ ricette senza glutine, latte e zucchero
  • Ricette facili e veloci per non passare ore in cucina
  • Piatti semplici dalla colazione alla cena