Tartare di tonno è uno dei miei antipasti preferiti per le occasioni più speciali. Piace praticamente a tutti, si prepara in un attimo e sicuramente sorprenderà piacevolmente i tuoi ospiti.

Personalmente, ho sempre ottenuto successo con il tartare di tonno. 🙂

Mi piace servirlo nelle foglie croccanti di cicoria; in questo modo, non avrai nemmeno bisogno di posate.

Ed è anche un’ottima alternativa ai classici antipasti di Capodanno.

Tartare di tonno con sesamo. Ricetta senza glutine e latte

Naturalmente, puoi metterlo anche in piccole ciotole o ‘pressarlo’ in una più grande, farlo riposare un po’ e rovesciarlo su un piatto, e ognuno può prendere la sua porzione. Io preferisco la cicoria, portare in tavola le foglie ripiene di tartare sicuramente fa effetto!

Tonno fresco o surgelato?

Personalmente preparo il tartare con il tono surgelato per prevenire batteri e microrganismi; Se decidi di preparare il tartare con tonno fresco, avrà un colore più vivace.

Tartare di tonno con sesamo. Ricetta senza glutine e latte

Ingredienti:

Per una ciotola piuttosto grande (circa 16 porzioni)

  • 150 g di tonno scongelato (la carne dovrebbe essere nel congelatore per almeno 48 ore per prevenire batteri e microrganismi; di solito compro filetti già congelati.
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo chiari
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1-2 cucchiai di salsa di soia Tamari (senza glutine)
  • 2 cucchiai di erba cipollina fresca finemente tritata
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva (extra vergine)
  • 1 cucchiaino di aceto di umeboshi
  • foglie di cicoria
Tartare di tonno con sesamo. Ricetta senza glutine e latte
Tartare di tonno con sesamo. Ricetta senza glutine e latte
Tartare di tonno con sesamo. Ricetta senza glutine e latte

Preparazione:

    1. Taglia il tonno con un coltello affilato in piccoli pezzi (non usare mai un frullatore) e mettilo in una ciotola.
    2. Aggiungi tutti gli altri ingredienti e mescola bene. Personalmente, trovo più comodo usare una spatola di plastica.
    3. Assaggia e, se necessario, aggiusta il sapore con un po’ di salsa di soia o succo di limone.
    4. Copri con la pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore. In questo modo i sapori si amalgamano meglio.
    5. Rimuovi circa 1 cm delle parti più dure della cicoria in modo che le singole foglie si separino facilmente e riempi ognuna con il tartare di tonno.
    6. Condisci con olio d’oliva, aggiungi erba cipollina e puoi servire.
    Tartare di tonno con sesamo. Ricetta senza glutine e latte

    Fammi sapere se provi la ricetta.

    Buon divertimento e  alla prossima!

    Maria

    PS: Vuoi qualche ispirazione per pasti sani dalla colazione alla cena? Guarda il mio ricettario – all’interno trovi oltre 60 ricette senza glutine, latte e zucchero.

    Prova qualche altra ricetta

    Vorresti mangiare sano ma non sai cosa cucinare ?

    All’interno di questo e-bok troverai:

    • 60+ ricette senza glutine, latte e zucchero
    • Ricette facili e veloci per non passare ore in cucina
    • Piatti semplici dalla colazione alla cena